- 
					Categoria AM
					
Anni 14
						30 domande in quiz con massimo 3 errori, successivamente prova pratica su veicolo
						Ciclomotori a due o tre ruote con velocità massima di costruzione non superiore a 45 km/h, la cui cilindrata è inferiore o uguale a 50 cm³ se a combustione interna, oppure la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
						Quadricicli leggeri la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 350 kg (categoria L6e), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, la cui velocità massima per costruzione è inferiore o uguale a 45 km/h e la cui cilindrata del motore è inferiore o pari a 50 cm³ per i motori ad accensione comandata; o la cui potenza massima netta è inferiore o uguale a 4 kW per gli altri motori, a combustione interna; o la cui potenza nominale continua massima è inferiore o uguale a 4 kW per i motori elettrici.
					
				 
				
				- 
					Categoria A
					
Anni 20 (con A2 da almeno due anni o 24 anni di età)
						Per chi è in possesso di patente A1, A2, B1 o B (autoveicoli), basterà l’esame di guida, altrimenti 40 domande in quiz con massimo 4 errori, successivamente prova pratica su veicolo
						Motocicli con potenza inferiore a 35 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.
					
				 
				
				- 
					Categoria A1
					
Anni 16
						1) Motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg;
						2) Tricicli di potenza non superiore a 15 kW;
					
				 
			
				- 
					Categoria A2
					
Anni 18
						Motocicli di potenza non superiore a 35 kW con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima;
					
				 
				
				- 
					Categoria B
					
Anni 18
						40 domande in quiz con massimo 4 errori, successivamente prova pratica su veicolo. Massimo 6 mesi di tempo per conseguire l’esame di teoria ed ulteriori 6 mesi per le due prove pratiche. N.B. per chi è già in possesso della patente A,A2,A1 o B1 basta la sola prova pratica
						Tutti i veicoli conducibili con la patente AM,B1 e A1(solo in Italia) ed inoltre : Autocarri fino alle 3,5t; Autocaravan fino alle 3,5t; Macchine agricole eccezionali; Macchine operatrici non eccezionali.
					
				 
				
				- 
					Categoria B1
					
Anni 16
						Quadricicli diversi da quelli previsti dalla categoria AM – numero 3) – la cui massa a vuoto è inferiore o pari a 400 kg (categoria L7e) (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e la cui potenza massima netta del motore è inferiore o uguale a 15 kW. Tali veicoli sono considerati come tricicli e sono conformi alle prescrizioni tecniche applicabili ai tricicli della categoria L5e salvo altrimenti disposto da specifiche disposizioni comunitarie;
					
				 
				
				- 
					Categoria B96
					
Anni 18
						Complessi di veicoli entro le 4,25 tonnellate anche con un rimorchio non leggero (oltre i 750 kg)
					
				 
				
				- 
					Categoria BE
					
Anni 18
						Complessi motrice M = 3.500 Kg + rimorchio M = 3.500 kg
					
				 
				
				- 
					Categoria C1
					
Anni 18
						Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg, ma non superiore a 7500 kg, progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non sia superiore a 750 kg;
					
				 
				
				- 
					Categoria C1E
					
Anni 18
						1) Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C1 e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg;
						2) complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria B e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa autorizzata è superiore a 3500 kg, sempre che la massa autorizzata del complesso non superi 12000 kg;
					
				 
				
				- 
					Categoria C
					
Anni 21 (18 con C.Q.C. merci)
						Autoveicoli diversi da quelli delle categorie D1 o D la cui massa massima autorizzata è superiore a 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più di otto passeggeri, oltre al conducente; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg;
					
				 
				
				- 
					Categoria CE
					
Anni 18
						Complessi di veicoli composti di una motrice rientrante nella categoria C e di un rimorchio o di un semirimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg;
					
				 
				
				- 
					Categoria D1
					
Anni 21
						Autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di non più di 16 persone, oltre al conducente, e aventi una lunghezza massima di 8 metri; agli autoveicoli di questa categoria può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg;
					
				 
			
				- 
					Categoria D1E
					
Anni 21
						Complessi di veicoli composti da una motrice rientrante nella categoria D1 e da un rimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 kg
					
				 
				
				- 
					Categoria D
					
Anni 24 (21 con C.Q.C. persone)
						Autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di più di otto persone oltre al conducente; a tali autoveicoli può essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata non superi 750 kg
					
				 
				
				- 
					Categoria DE
					
Anni 21
						Complessi di veicoli composti da una motrice rientrante nella categoria D e da un rimorchio la cui massa massima autorizzata supera 750 kg.
					
				 
				
				- 
					Conseguimento patentino
					
						- Macchine agricole
						- Muletto
						- Carrelli elevatori
					
				 
				
				- 
					Carta di Qualificazione Conducente (C.Q.C.)
					
Conseguimento e rinnovo						
					
				 
				
				- 
					Patente internazionale
				
 
				
				- 
					Corsi recupero punti